Pubblicato il libro: “Guida al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR” da Pacini Editore, scritto dall’esperto di Fondi Europei Vito Vacca, collaboratore della testata web Lo Spessore.
Una guida operativa, agile e mirata, al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che trasformerà l’Italia. Tutte le Linee di intervento, gli Investimenti e le Riforme per comprendere come partecipare alla realizzazione del Piano.
Il PNRR ha come destinatario l’intero Paese: le Pubbliche Amministrazioni, le Imprese, le Famiglie, le Città ed i Comuni, la Ricerca&Sviluppo e l’Innovazione, il Mezzogiorno, le Donne ed i Giovani.
Il Piano rappresenta un’opportunità unica, assolutamente irripetibile; ma bisogna essere informati e preparati. I tempi sono ridotti e contingentati dalle regole europee; il testo spiega come fare per salire a bordo.
La guida è rivolata a professionisti, manager, imprenditori, amministratori e dirigenti pubblici, funzionari e laureati, che vogliono comprendere il meccanismo di funzionamento del PNRR per partecipare all’implementazione del Piano.
A tutti è richiesto un cambio di mentalità, dopo 25 anni di risorse in forte diminuzione per Università, Comuni, Scuola, Sanità, è giunto il momento di investimenti per 235,6 miliardi con un forte impatto economico.
Vito Vacca è Consulente e Formatore Manageriale con 30 anni di esperienza professionale. Ha vissuto all’Estero per oltre quattro anni, collaborando in qualità di Team Leader e Key Expert in Programmi europei di assistenza tecnica. Vice Presidente della Associazione Italiana Formatori (AIF) dal 2001 al 2003, è stato Consigliere Nazionale AIF dal 1997 al 2006. In Italia ha svolto attività di consulenza e di formazione per le maggiori Agenzie Nazionali (Formez PA, Sviluppo Italia, Europrogetti & Finanza), per il Ministero dell’Economia e delle Finanze, per Regioni, per Provincie, per Città, per Patti Territoriali, per Parchi Scientifici e Tecnologici, per Camere di Commercio, per Associazioni degli Industriali. Ha collaborato con Università in Italia (Bari, Bologna, Lecce) ed all’Estero (Bucarest), e con Business School (CUOA, LUISS Management, NIBI-Promos, Spegea, Aforisma). Ha scritto e pubblicato per Italia Oggi, Franco Angeli, IPSOA Editore, Libri Scheiwiller (Gruppo Il Sole 24 Ore), Franco Maria Ricci, Gazzetta del Mezzogiorno. Ha partecipato in qualità di esperto a programmi televisivi di RAI 1, RAI 3, The Money Channel Romania, Radio France Internationale.