Tra i grandi rivoluzionari della narrativa europea del Novecento, Franz Kafka occupa un posto essenziale, al pari di Italo Svevo e, con qualche differenza di fondo, …
ARTE
Nel confluire parola e immagine, fede e arte, s’intrecciano in un affresco poetico che sprigiona un inno di speranza. Mercoledì 21 maggio 2025, durante la sua …
Michail Afanas’evič Bulgakov è senza dubbio una delle figure più affascinanti e controverse della letteratura russa del Novecento. La sua carriera, segnata da una vita tormentata …
- ARTENOTIZIE ∽ CRONACA
Guadagnuolo con la sua opera espone al CONI
e al Museo dell’ARA PACISdi RedazioneRoma. Al Palazzo delle Federazioni del CONI, in occasione del Convegno Sport Opportunity su invito del Vicepresidente Giuseppe Palma del Centro Studi ESSE, giovedi 24 ottobre …
Francesco Guadagnuolo è l’affermato artista che da tempo segue l’evolversi della politica internazionale ed i rapporti con il Parlamento Europeo. É sensibile ai valori sociali, tenace …
- ARTENOTIZIE ∽ CRONACA
Guadagnuolo ha dedicato un’opera pittorica all’ultima canzone dei Beatles “Now and Then”
di RedazioneL’artista Tranrealista Francesco Guadagnuolo noto per le sue opere interdisciplinari in cui s’incrociano l’arte visiva con la letteratura, il cinema e la musica contemporanea, ha dedicato …
Il Transrealismo letterario, nato in America con l’uscita di ‘A Transrealism Manifesto’ nel 1983 dal matematico-scrittore Rudy Rucker in cui si precisa: gli archetipi di una …
Nella società liquida non capita spesso di leggere un romanzo che parla di verità. Ed allora inizi a leggerlo quasi con ingordigia e rimani colpito su …
La 76esima edizione del Festival di Cannes che apre oggi (17 maggio n.d.r.) con la proiezione di “Jeanne du Barry” dell’attrice/regista francese Maïwenn vede una nutrita presenza …
- ARTENOTIZIE ∽ CRONACA
Il pittore Francesco Guadagnuolo in dieci ritratti, uno per ogni anno, ricorda il Pontificato di Papa Francesco
di RedazioneIl Maestro Francesco Guadagnuolo, apprezzato rappresentante dell’arte contemporanea, annessa alla base della capacità creativa di ispirazione cristiana, ha compiuto quale omaggio al Papa, non occasionalmente, dieci …
- ARTENOTIZIE ∽ CRONACA
La Scienza e l’Arte. Guadagnuolo ha mostrato il suo dipinto sul volo da Leonardo ad oggi dedicandolo a Piero Angela
di RedazioneIl 13 agosto 2022 il più grande divulgatore scientifico della televisione italiana, Piero Angela, si è spento all’età di 93 anni. L’illustre personaggio si è tanto …
Sono a Senigallia, dove si è appena concluso il Summer Jamboree. Il Summer Jamboree è il più grande festival dedicato alla cultura e alla musica americana …
L’ incipit probabilmente più celebre della storia della letteratura mondiale è contenuto nell’opera che più di ogni altra ha sollecitato l’immaginazione di molte generazioni e che …
Tullio De Piscopo, batterista eclettico, conosciuto per il suo noto “Andamento lento” e “Stop Bajon”, artistica originalissimo che spazia dal jazz alla classica, vera leggenda della …
“Figli delle App” è il provocatorio titolo che ho scelto per il mio ultimo libro, da immigrato digitale e adolescente, per richiamare il testo di Alan …
Capita spesso di osservare degli scorci nei film e cercare di capire dove siano nella nostra città o in una città dove siamo stai spesso o …