“È classico ciò che persiste come rumore di fondo anche là dove l’attualità più incompatibile fa da padrona“
Italo Calvino
“È classico ciò che persiste come rumore di fondo anche là dove l’attualità più incompatibile fa da padrona“
Italo Calvino
Caro carburanti, crisi economiche, pandemia, emissioni di CO2 alle stelle e voglia di essere tutti più “verdi”. Sono i temi più letti, ascoltati e visti negli…
“L’amore è l’emblema dell’eternità: esso confonde tutte le nozioni del tempo, cancella la memoria di un inizio, tutte le paure della fine”. Così la scrittrice francese…
In Europa, molti paesi si presentano come “ecologically correct”, come verdi. Ma questa copertura spesso nasconde una realtà ben diversa. A cominciare dalla gestione dei rifiuti…
In TV si sente parlare sempre più spesso di “compensazione” e di aziende a “emissioni zero”. Ma cosa significa? La lotta ai cambiamenti climatici richiederebbe una…
É certamente il piatto tipico italiano più diffuso al mondo. In tutto il pianeta se ne consumano quantità spaventose. In Italia, nelle oltre 50mila pizzerie diffuse…
Mentre i media continuano a parlare di altro, in Europa (e in Italia) è in atto una rivoluzione. Almeno dal punto di vista alimentare. Il 3…
Sebbene il 2022 sia stato un anno dominato dalle notizie sulla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, abbiamo deciso di guardare ad una selezione di…
A leggere e ascoltare le notizie dei media occidentali quella in Ucraina sembrerebbe l’unica guerra che si sta combattendo nel mondo. Una guerra recente ma che…
Riuscire a coniugare la beneficenza, l’innovazione e lo sviluppo economico sostenibile delle comunità meridionali è una prerogativa tipica dell’impresa innovativa e visionaria. In tale scia possiamo…
Gli omicidi di bambini e minorenni in Iran non sono in nessun modo giustificabili. Vanno condannati su tutti i fronti. É importante, però, non limitarsi a…
Nei giorni scorsi, i media hanno fatto un gran parlare circa l’esecuzione in Iran di un giovane poco più che ventenne. Nessuno, però, ha detto qual…
Ci stiamo accorgendo che quello che sta cambiando è il concetto di amore e di gentilezza nei confronti della persona che abbiamo accanto. Non si presta…
Con la guerra in Ucraina i rapporti tra Russia e Stati Uniti d’America sembrano essere tornati indietro nel tempo, agli anni della guerra fredda. Da entrambe…
Quando si parla di schiavitù, solitamente si pensa ad una piaga del passato. Al massimo, a casi sporadici di sfruttamento nei paesi sottosviluppati. Niente di più…
Non si può più nascondere la preoccupazione che la narrazione di alcuni fenomeni su alcuni media, o sui social e quindi attraverso il costante fenomeno della…
La Settimana della cucina italiana in Portogallo è divenuta un’occasione di ulteriore slancio alla collaborazione e alla cooperazione agroalimentare e culturale tra Roma e Lisbona. Grazie…