“È classico ciò che persiste come rumore di fondo anche là dove l’attualità più incompatibile fa da padrona“
Italo Calvino
“È classico ciò che persiste come rumore di fondo anche là dove l’attualità più incompatibile fa da padrona“
Italo Calvino
Il 2024 sarà un anno importante. Sotto certi aspetti storico. Non a causa dei cambiamenti climatici (ormai non fanno più notizia). E nemmeno per i flussi…
Secondo lo studio “Is green growth happening? An empirical analysis of achieved versus Paris-compliant CO2–GDP decoupling in high-income countries”, pubblicato su The Lancet Planetary Health da…
In molte città, la presenza di topi (o di ratti) non è una novità. Da molto tempo i maggiori centri urbani sono stati invasi da questi…
Io, ormai da diversi anni, mi occupo di preadolescenti e adolescenti e dalle mie ricerche emerge la fragilità di tanti giovani che si è palesata ancora…
Con la messa al bando dei combustibili fossili per motivi ambientali, in molti sono tornati a sottolineare la necessità di trovare alternative al petrolio, al gas…
Le ultime Paralimpiadi hanno confermato che lo sport per i soggetti diversamente abili è in grande crescita. È un modo per mettere da parte i tanti…
“I have a dream…”. Con queste parole, il quel 28 agosto del 1963, Martin Luther King iniziò il proprio discorso a migliaia di americani di colore…
Sabato 16 settembre 2023 a Palermo, presso il prestigioso Archivio Storico Comunale, sala Almeyda, si terrà una giornata di studi dedicata alla violenza di genere. L’evento…
Papa Francesco nell’era del Metaverso e dell’Intelligenza Artificiale ha richiamato più volte la necessità di comunicare sentimenti ed emozioni. Nessuna tecnologia può sostituire la voce del…
In occasione della serata dedicata al “Viaggio del Gusto nelle Comunità emblematiche della Dieta Mediterranea” che si è tenuta a Pollica, presso il Castello dei Principi…
Nei giorni scorsi, il Pontefice ha lanciato un accorato appello per i migranti che muoiono in mare nel tentativo di attraversare il Mar Mediterraneo. Nemmeno una…
I telegiornali hanno dato (non senza una certa soddisfazione) la notizia della restituzione di centinaia di opere d’arte italiane rubate e ricomparse negli USA, smerciate da…
Il sociologo polacco Zygmunt Bauman ha descritto le nostre vite come prodotto di consumo con queste parole: “Grazie alla spensierata ed entusiastica auto-esposizione dei Facebook dipendenti…
Nel 1997 ho iniziato a studiare le interazioni tra ragazzi, adolescenti e le nuove tecnologie e all’evoluzione di queste dinamiche comunicative legate allo sviluppo dei nuovi…
Dopo la sonora sconfitta e il divieto di abbattere gli orsi colpevoli di avere fatto…gli orsi, il governatore della Provincia Autonoma di Trento, il leghista Maurizio…
L’umanità è in un posto caldo. La World meteorological organization e il Copernicus Climate Change Service hanno rilasciato dati ufficiali che confermano che luglio 2023 sarà…