Nelle ultime settimane si è fatto un gran parlare della “necessità” di fornire maggiori risorse al settore della difesa (difesa da chi?). Dell’ “impegno” dell’Italia a …
ATTUALITA’
Negli ultimi anni, la diffusione massiccia degli smartphone ha trasformato radicalmente le dinamiche sociali e comportamentali, soprattutto tra i più giovani. Questi dispositivi, inizialmente dispositivi di …
- ATTUALITA'
Tecnologia anni ’80-2000: progresso o regressione? Cosa abbiamo davvero perso con il digitale
La tecnologia degli anni ’80, ’90 e primi 2000 rappresenta un’epoca che oggi, a distanza di qualche decennio, appare quasi come un mondo parallelo rispetto all’universo …
- ATTUALITA'
Il Conto Aperto della Complessità: La Scienza della Sopravvivenza tra Logica e Inerzia
di Luca BalloriIntroduzione: L’Urgente Necessità di un Pensiero Oggettivo Nel vasto e intricato scenario del XXI secolo, l’umanità si trova a fronteggiare sfide di complessità senza precedenti. Dal …
- ATTUALITA'
Fondi del PNRR: le misure del governo e i “benefici per l’ambiente” con i combustibili fossili
Il governo ha rivisto alcune misure da finanziare con i fondi del PNRR. Tra le decisioni che fanno riflettere anche quella di non finanziare più l’installazione …
Nel cuore del dibattito contemporaneo su tecnologia e società emerge un tema tanto tecnico quanto politico: la raccolta massiccia di opere digitali da parte delle aziende …
Firenze, tra gli anni ’70 e ’80. Nelle colline che incorniciano romanticamente la culla del Rinascimento, una serie di delitti agghiaccianti ha trasformato paesaggi di pace …
Viviamo nell’epoca della connessione perpetua, della digitalizzazione onnipresente, dell’intelligenza artificiale che promette di pensare per noi. Eppure, a ben guardare, il progresso tecnologico sembra spesso avanzare …
L’intelligenza artificiale è entrata a pieno titolo nella nostra vita e farà parte del nostro futuro. Non è perfetta, spesso sbaglia, e come ogni strumento potente, …
Sono passati 100 giorni da quando Trump ha ripreso il comando negli USA. É tempo di fare un primo bilancio del suo operato e dire quello …
La pedopornografia online rappresenta una delle più gravi minacce alla sicurezza digitale e alla tutela dei diritti dei minori. In un’epoca in cui la rete offre …
Ormai da più di tre anni, dopo un periodo di sana stabilità, i Balcani, in particolare Bosnia e Serbia, sono tornati a quella profonda instabilità intrinseca …
Il 26 aprile 2025 si svolgeranno i funerali di Papa Francesco. In tutto il mondo c’è un gran fervore per questo evento. A Roma, sono attese …
I media sembrano sempre più concentrati su alcune notizie. Spesso, però, “dimenticano” di informare i propri lettori circa altri avvenimenti non meno importanti. Per questo abbiamo …
Ormai i giornali non parlano d’altro: le misure introdotte da Trump per favorire i prodotti made in USA e, dall’altro lato, le risposte (o presunte tali) …
Viviamo immersi nella tecnologia. Usiamo smartphone e computer ogni giorno, spesso senza nemmeno rendercene conto. Un gesto rapido sul touchscreen, un clic su un’icona familiare, una …