Negli ultimi giorni si è parlato degli Stati Uniti d’America e del rischio default. Alla fine, tutto si è risolto in modo “politico”: il Congresso…
Economia
-
-
Ormai siamo tutti “green”, verdi. A sentire gli spot alla televisione sembra che nessuna delle grandi aziende che investe cifre da capogiro in politiche di greenwashing,…
-
Secondo alcuni studi, l’Unione europea sarebbe il terzo responsabile al mondo di emissioni di anidride carbonica. Per questo motivo, da anni, i vertici dell’UE si sono…
-
A giugno 2019, per qualche mese, gli USA si fermarono a causa del rischio default. nelle casse del governo centrale non c’erano più soldi per coprire…
-
Ajay Banga sarà il nuovo presidente della Banca Mondiale, l’istituto di credito internazionale con sede a Washington che, tra le altre cose, si occupa di gestire…
-
Uno dei problemi maggiori legati al cibo è lo spreco che se ne fa (con enormi ricadute sull’ambiente e perfino sui cambiamenti climatici: l’agricoltura è la…
-
A chi non è capitato, almeno una volta, di andare in un supermercato o in un centro commerciale per comprare due o tre cose. E alla…
-
Può un solo indicatore spiegare tutto quello che sta avvenendo nel mondo? Forse sì. È l’indice di Gini, un indicatore economico del quale si parla poco,…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Vito Vacca e la Guida alla Programmazione Europea 2021 – 2027
di Redazionedi RedazioneEsce il nuovo libro di Vito Vacca. Una guida operativa, agile e mirata, alla Programmazione Europea 2021 – 2027 con un’attenzione particolare alla Politica di Coesione…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Esperti economici, broker, imprenditori, uomini di cultura e organizzazioni d’impresa si incontrano ad Ischia per la ripartenza economica dell’Italia
di Redazionedi RedazioneSi è svolto ad Ischia, presso la Biblioteca Antoniana, l’evento “L’Italia riparte da qui. Economia e Sviluppo in viaggio per l’Italia”, egregiamente organizzato dall’ICC – Credito…
-
ATTUALITA'
La protezione dell’ambiente al centro delle iniziative della Shanghai Cooperation Organization (SCO)
La protezione dell’ambiente, il monitoraggio del territorio e il contrasto al cambiamento climatico sono le nuove priorità al centro della cooperazione internazionale tra i Paesi della…
-
Uno degli slogan del Sessantotto era “la fantasia al potere”; adesso dopo mezzo secolo stiamo sperimentando “la follia al potere” e non è affatto piacevole. Dopo…
-
La decisione del governo italiano (dimissionario) di prestare soldi all’Ucraina per il settore dell’educazione ha riaperto una discussione che, in realtà, non si era mai chiusa…
-
La recente notizia dell’ingente investimento federale da 255 milioni di dollari, annunciata dal Primo Ministro Justin Trudeau, per riscrivere i consumi energetici industriali e privati dalla…
-
Secondo alcuni, la guerra tra Ucraina e Russia avrebbe interrotto un periodo di pace che durava da decenni. Purtroppo la verità è un’altra: da decenni, in…
-
Di petrolio di “contrabbando” non si parla mai. Se ne parla solo in occasione di qualche “incidente” o di qualche operazione delle autorità. Come per il…