Nelle ultime settimane si è fatto un gran parlare della “necessità” di fornire maggiori risorse al settore della difesa (difesa da chi?). Dell’ “impegno” dell’Italia a …
-
-
Negli ultimi anni, la diffusione massiccia degli smartphone ha trasformato radicalmente le dinamiche sociali e comportamentali, soprattutto tra i più giovani. Questi dispositivi, inizialmente dispositivi di …
-
Il Reggimento logistico della Brigata bersaglieri “Garibaldi” ha organizzato una giornata dedicata al contributo femminile nella professione militare. Si è svolto presso la caserma “M. Ronga” …
-
ATTUALITA'
Tecnologia anni ’80-2000: progresso o regressione? Cosa abbiamo davvero perso con il digitale
La tecnologia degli anni ’80, ’90 e primi 2000 rappresenta un’epoca che oggi, a distanza di qualche decennio, appare quasi come un mondo parallelo rispetto all’universo …
-
ATTUALITA'
Il Conto Aperto della Complessità: La Scienza della Sopravvivenza tra Logica e Inerzia
di Luca BalloriIntroduzione: L’Urgente Necessità di un Pensiero Oggettivo Nel vasto e intricato scenario del XXI secolo, l’umanità si trova a fronteggiare sfide di complessità senza precedenti. Dal …
-
Tra i grandi rivoluzionari della narrativa europea del Novecento, Franz Kafka occupa un posto essenziale, al pari di Italo Svevo e, con qualche differenza di fondo, …
-
ATTUALITA'
Fondi del PNRR: le misure del governo e i “benefici per l’ambiente” con i combustibili fossili
Il governo ha rivisto alcune misure da finanziare con i fondi del PNRR. Tra le decisioni che fanno riflettere anche quella di non finanziare più l’installazione …
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Barcellona premia l’eccellenza e l’impegno umanitario della Presidente dell’Associazione La Crisalide in rete contro la violenza, Roberta Bolettieri
di RedazioneBarcellona – La Presidente dell’Associazione “La Crisalide in rete contro la violenza di genere”, Roberta Bolettieri, attivista di rilievo nel campo dei diritti umani e dell’antiviolenza …
-
Nel confluire parola e immagine, fede e arte, s’intrecciano in un affresco poetico che sprigiona un inno di speranza. Mercoledì 21 maggio 2025, durante la sua …
-
Nel cuore del dibattito contemporaneo su tecnologia e società emerge un tema tanto tecnico quanto politico: la raccolta massiccia di opere digitali da parte delle aziende …
-
Michail Afanas’evič Bulgakov è senza dubbio una delle figure più affascinanti e controverse della letteratura russa del Novecento. La sua carriera, segnata da una vita tormentata …
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Il Presidente di Federitaly Carlo Verdone incontra Gian Domenico Auricchio per la consegna del Premio “Ambasciatori dell’Eccellenza Italiana nel Mondo”
di RedazioneCremona – Nella prestigiosa cornice del Palazzo della Camera di Commercio di Cremona, il Presidente nazionale di Federitaly, Carlo Verdone, ha incontrato Gian Domenico Auricchio, CEO …
-
Il Comune di Tora e Piccilli ha presentato la propria candidatura per ospitare la IX edizione di Jazz’Inn, il laboratorio di innovazione promosso dalla Fondazione Ampioraggio. …
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Grande successo per il convegno “La gestione ESG per le mPMI: sviluppi e applicazioni pratiche” organizzato da Federitaly e ESG Center of Excellence
di RedazioneDaverio (VA) – Si è svolto con grande partecipazione di pubblico il convegno dal titolo “La gestione ESG per le mPMI: sviluppi e applicazioni pratiche”, organizzato …
-
STORIA
José Alberto Mujica è stato l’esempio vivente di come la politica è servizio e non carriera per profitto personale
All’età di 89 anni è morto José Alberto Mujica, noto come “Pepe”. A dare la notizia il presidente uruguaiano Yamandú Orsi: “Con profondo dolore comunichiamo che il …
-
Firenze, tra gli anni ’70 e ’80. Nelle colline che incorniciano romanticamente la culla del Rinascimento, una serie di delitti agghiaccianti ha trasformato paesaggi di pace …
-
La caduta dell’Impero Romano non può presentarsi agli occhi dello storico attento come una “catastrofe inspiegabile”, né come il problema più difficile della storia o, peggio …
-
Viviamo nell’epoca della connessione perpetua, della digitalizzazione onnipresente, dell’intelligenza artificiale che promette di pensare per noi. Eppure, a ben guardare, il progresso tecnologico sembra spesso avanzare …
-
L’intelligenza artificiale è entrata a pieno titolo nella nostra vita e farà parte del nostro futuro. Non è perfetta, spesso sbaglia, e come ogni strumento potente, …
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Obesità adolescenziale in crescita, in particolare nei maschi. Lo studio della Fondazione Foresta: servono prevenzione e screening precoce
di RedazioneSecondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il numero di bambini e adolescenti obesi tra i 5 e 19 anni nel mondo è aumentato di 10 volte negli …
-
Per parlare del Volponi senatore è però opportuno iniziare dal Poeta, poiché in Volponi tutto si misura e si esprime mediante la poesia. Egli si affacciò …
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Premio Filippin al prof. Giuseppe Lippi, ha guidato la task force internazionale sul Covid
di RedazioneIl docente padovano, oggi presidente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Verona, riceve il riconoscimento dedicato agli ex allievi il prossimo 10 maggio: sta …
-
Sono passati 100 giorni da quando Trump ha ripreso il comando negli USA. É tempo di fare un primo bilancio del suo operato e dire quello …
-
La pedopornografia online rappresenta una delle più gravi minacce alla sicurezza digitale e alla tutela dei diritti dei minori. In un’epoca in cui la rete offre …
-
Ormai da più di tre anni, dopo un periodo di sana stabilità, i Balcani, in particolare Bosnia e Serbia, sono tornati a quella profonda instabilità intrinseca …
-
Il 26 aprile 2025 si svolgeranno i funerali di Papa Francesco. In tutto il mondo c’è un gran fervore per questo evento. A Roma, sono attese …
-
I media sembrano sempre più concentrati su alcune notizie. Spesso, però, “dimenticano” di informare i propri lettori circa altri avvenimenti non meno importanti. Per questo abbiamo …
-
Il presente lavoro si propone di esplorare l’evoluzione della narrativa psicologica come riflesso delle teorie emergenti all’inizio del Novecento, focalizzandosi sull’influenza fondamentale dell’opera di Italo Svevo. …
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Il sociologo dei media prof. Francesco Pira: “Papa Francesco storyteller, è stato il grande innovatore della comunicazione della Chiesa”
di Redazione“La morte di Papa Francesco chiude un importante fase di innovazione della Comunicazione della Chiesa. Sarà difficilissimo replicare la capacità che aveva il Sommo Pontefice con …
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Barcellona premia l’eccellenza e l’impegno umanitario dell’Avvocato Lorenzo Midili
di RedazioneL’Avvocato Lorenzo Midili è stato insignito di un prestigioso riconoscimento internazionale: la Gran Croce al Merito e Diritto Umanitario, conferita dall’Institution del Mérito Humanitario, storica organizzazione …
-
Ormai i giornali non parlano d’altro: le misure introdotte da Trump per favorire i prodotti made in USA e, dall’altro lato, le risposte (o presunte tali) …
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Degustazione e confronto sul territorio: a Cervino (CE) il meeting promosso da “Fare Bene A.P.S.”
di RedazioneSabato 12 aprile 2025, dalle ore 10:30, si terrà presso la suggestiva masseria settecentesca “Casa della Vigna”, in via Casiere Voccola 25, località Monticello (Cervino – …
-
Viviamo immersi nella tecnologia. Usiamo smartphone e computer ogni giorno, spesso senza nemmeno rendercene conto. Un gesto rapido sul touchscreen, un clic su un’icona familiare, una …
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Al Festival Internazionale della Geopolitica europea il Panel sulle elezioni Usa e gli equilibri globali
di RedazioneProseguono i lavori presso M9 – Museo del ’900 con la prima giornata della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea. Il pomeriggio si è …
-
Anne Herbert ha scritto una frase molto intensa: “Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso”, un invito a diffondere positività senza aspettarsi …
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
A M9 Museo del 900 di Venezia Mestre la quinta edizione del Festival internazionale della Geopolitica europea
di RedazioneVenezia Mestre, 3-5 aprile 2025 – Prende il via giovedì 3 aprile a M9 – Museo del ’900 la prima giornata della quinta edizione del Festival …