Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della giornata commemorativa per le vittime dell’Olocausto, intende fare una profonda riflessione per mantenere…
-
-
Caro carburanti, crisi economiche, pandemia, emissioni di CO2 alle stelle e voglia di essere tutti più “verdi”. Sono i temi più letti, ascoltati e visti negli…
-
“L’amore è l’emblema dell’eternità: esso confonde tutte le nozioni del tempo, cancella la memoria di un inizio, tutte le paure della fine”. Così la scrittrice francese…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
La Confederazione Imprese Italia incontra l’Onorevole Alberto Gusmeroli: “Made in Italy da tutelare e valorizzare”
di Redazionedi RedazioneIl 19 gennaio 2023, la Confederazione Imprese Italia ha incontrato, presso la Camera dei Deputati, l’Onorevole Alberto Gusmeroli, Presidente della X Commissione Attività produttive, Commercio e…
-
NOTIZIE ∽ CRONACASTORIA
20 gennaio: l’Azerbaigian e i primi passi verso l’indipendenza
di Redazionedi RedazioneNella notte tra il 19 e il 20 gennaio 1990, sotto le dirette istruzioni di Mikhail Gorbaciov, Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’URSS,…
-
ATTUALITA'
Unione Europea “ecologically correct” e le previsioni della quantità globale di rifiuti in aumento?
In Europa, molti paesi si presentano come “ecologically correct”, come verdi. Ma questa copertura spesso nasconde una realtà ben diversa. A cominciare dalla gestione dei rifiuti…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Federitaly presenta le proprie iniziative e il Marchio 100% Made in Italy al Sottosegretario Bitonci
di Redazionedi RedazioneSi è svolta nella giornata del 17 gennaio, l’incontro per la presentazione delle iniziative di Federitaly a sostegno delle imprese e del marchio collettivo “Federitaly 100%…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Il mercato della Florida, la Ficte 2023 e la promozione dei prodotti italiani negli USA
di Redazionedi RedazioneIl 25 gennaio 2023, alle ore 15.00, Federitaly, la Federazione nata per tutelare, promuovere e valorizzare il “Made in Italy” e le aziende italiane in tutto…
-
In TV si sente parlare sempre più spesso di “compensazione” e di aziende a “emissioni zero”. Ma cosa significa? La lotta ai cambiamenti climatici richiederebbe una…
-
É certamente il piatto tipico italiano più diffuso al mondo. In tutto il pianeta se ne consumano quantità spaventose. In Italia, nelle oltre 50mila pizzerie diffuse…
-
Il grande Albert Einstein pensava che le bugie sono più facili da riconoscere rispetto alla verità. Oggi, possiamo affermare con certezza che è difficile individuare anche…
-
Mentre i media continuano a parlare di altro, in Europa (e in Italia) è in atto una rivoluzione. Almeno dal punto di vista alimentare. Il 3…
-
Sebbene il 2022 sia stato un anno dominato dalle notizie sulla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, abbiamo deciso di guardare ad una selezione di…
-
A leggere e ascoltare le notizie dei media occidentali quella in Ucraina sembrerebbe l’unica guerra che si sta combattendo nel mondo. Una guerra recente ma che…
-
Riuscire a coniugare la beneficenza, l’innovazione e lo sviluppo economico sostenibile delle comunità meridionali è una prerogativa tipica dell’impresa innovativa e visionaria. In tale scia possiamo…
-
Gli omicidi di bambini e minorenni in Iran non sono in nessun modo giustificabili. Vanno condannati su tutti i fronti. É importante, però, non limitarsi a…
-
Nei giorni scorsi, i media hanno fatto un gran parlare circa l’esecuzione in Iran di un giovane poco più che ventenne. Nessuno, però, ha detto qual…
-
Ci stiamo accorgendo che quello che sta cambiando è il concetto di amore e di gentilezza nei confronti della persona che abbiamo accanto. Non si presta…
-
Con la guerra in Ucraina i rapporti tra Russia e Stati Uniti d’America sembrano essere tornati indietro nel tempo, agli anni della guerra fredda. Da entrambe…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
L’oro liquido dei Monti Tifatini: l’olio di oliva e la nascita del Consorzio
di Redazionedi RedazioneProteggere, promuovere e valorizzare l’olivo è fondamentale per la crescita dei territori, contribuendo a diffondere quelle pratiche innovative e sostenibili per la manutenzione delle attività e…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Reti, New economy, Innovazione & Networking ASSORETIPMI festeggia 10 anni di reti d’impresa
di Redazionedi RedazioneL’Associazione “ASSORETIPMI”, il grande ecosistema di riferimento per le imprese italiane, nonché community di imprenditori e professionisti fautrice dell’aggregazione tra realtà produttive e imprenditoriali, festeggia i…
-
Quando si parla di schiavitù, solitamente si pensa ad una piaga del passato. Al massimo, a casi sporadici di sfruttamento nei paesi sottosviluppati. Niente di più…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Costi energetici: La Confederazione Imprese Italia e il professore Alessandro Volpi chiedono all’Europa manovre concrete per le imprese e le famiglie
di Redazionedi RedazioneDopo i risultati della Conferenza delle parti sul clima di Sharm El-Sheikh e il susseguirsi emergenziale successivo all’aggressione della Russia all’Ucraina, la tematica e problematica energetica…
-
Non si può più nascondere la preoccupazione che la narrazione di alcuni fenomeni su alcuni media, o sui social e quindi attraverso il costante fenomeno della…
-
La Settimana della cucina italiana in Portogallo è divenuta un’occasione di ulteriore slancio alla collaborazione e alla cooperazione agroalimentare e culturale tra Roma e Lisbona. Grazie…
-
ATTUALITA'
Il tour nei Balcani di Giuseppe Prete, Ambasciatore della World Organization of Ambassadors
La World Organization of Ambassadors la cui radice etimologica è onore, può essere considerata senza dubbio uno dei principali organismi attivi di una sana e solidale…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Il successo delle imprese italiane al Florida International Trade and Cultural Expo
di Redazionedi RedazioneAd un mese esatto dalla conclusione della settima edizione del Fitce, il Florida International Trade and Cultural Expo, l’importante evento internazionale a cui hanno partecipato aziende…
-
NOTIZIE ∽ CRONACAS U D
Sensibilizzazione e Screening per le malattie neurologiche rare
di Redazionedi RedazioneLo screening per le malattie rare neuromuscolari appare un elemento di enorme importanza da attenzionare e diffondere in modo sempre più capillare sia a livello nazionale…
-
Viviamo un contesto sociale che si caratterizza per un clima di disorientamento culturale, nel quale la società sembra offrire terreno fertile alla proliferazione di comportamenti sempre…
-
ATTUALITA'
La World Organization of Ambassadors Italia si dota di un direttivo nazionale e si dà appuntamento a Frascati al primo Summit tutto italiano
Il nuovo corso della WOA Italia si dota di un direttivo nazionale e si dà appuntamento a Frascati al 1° Summit tutto italiano davanti a 40…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Vito Vacca e la Guida alla Programmazione Europea 2021 – 2027
di Redazionedi RedazioneEsce il nuovo libro di Vito Vacca. Una guida operativa, agile e mirata, alla Programmazione Europea 2021 – 2027 con un’attenzione particolare alla Politica di Coesione…
-
Tra le tante sfide che la nostra attualità pone al centro del dibattito tra i diplomatici, le tematiche dell’accesso all’acqua per tutti e l’analisi della crisi…
-
In queste ultime settimane, si sta tornando a discutere su un caso passato agli onori della cronaca nera. Una narrazione terribile che riguarda la complessa personalità…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Esperti economici, broker, imprenditori, uomini di cultura e organizzazioni d’impresa si incontrano ad Ischia per la ripartenza economica dell’Italia
di Redazionedi RedazioneSi è svolto ad Ischia, presso la Biblioteca Antoniana, l’evento “L’Italia riparte da qui. Economia e Sviluppo in viaggio per l’Italia”, egregiamente organizzato dall’ICC – Credito…
-
ATTUALITA'NOTIZIE ∽ CRONACASTORIA
Il discorso antifascista di Liliana Segre
di Redazionedi RedazioneLiliana Segre nata a Milano nel 1930 da una famiglia ebrea fu deportata ad Auschwitz-Birkenau alla giovanissima età di tredici anni dove in quel lager perse…
-
Il mio primo impatto con l’Ucraina avvenne all’età di circa otto attraverso la lettura del racconto “Taras Bul’ba” scritto da Nikolaj Gogol nel 1834, pubblicato in…