In un agguato teso da forze milizie congolesi è stato assassinato il magistrato militare William Assani al ritorno da una riunione nell’ambito di una inchiesta sulla sicurezza dell’area e sull’omicidio…
L’impoverimento dei valori etici della politica italiana ci consegna un Paese stravolto e lacerato che non sembra più interessato a seguire quella linea di rigore istituzionale, baluardo assoluto della storia…
Nel variegato mondo delle tre principali aree politiche del Paese cresce l’urgenza di un progetto comune che prepari, dopo il governo Draghi di cui ho scritto: un nuovo Parlamento, ridotto…
Vassilij Vasil’evič Kandinskij nacque a Mosca presumibilmente il 4 o il 16 dicembre del 1866 e studiò Legge ed Economia all’Università di Mosca. Frequenti visite a Parigi e un’esibizione di…
L’1 Marzo si celebra il Zero Discrimination Day, la Giornata Internazionale contro la Discriminazione. Il Zero Discrimination Day venne celebrato dalle Nazioni Unite per la prima volta l’1 Marzo 2014,…
La storia delle torture è uno degli esempi della fantasia degli uomini – e talvolta delle donne- che, da tempi antichissimi, hanno escogitato modalità più o meno raffinate, sfruttando i…
La pandemia da COVID-19 ha modificato non solo le nostre abitudini di vita quotidiana, ma anche quelle di lavoro. Questo fenomeno non ha risparmiato il Giappone dove, anche se i…
Con questa celebre frase, pronunciata da uno degli astronauti dell’Apollo13, ebbe inizio la drammatica vicenda che portò (fortunatamente) al salvataggio dell’equipaggio. A gestire tutto furono i tecnici della base spaziale…
Un non più recente fenomeno sociale sta determinando una breccia sempre più profonda nel nostro mondo: il negazionismo. Esso investe più o meno tutti i Paesi, e si diffonde a…
Il conflitto del Nagorno Karabakh ha richiamato alla memoria tragedie storiche che ogni anno, durante il mese di febbraio, ritornano all’attenzione di intere generazioni per commemorare il lutto che accompagna…
Sui giornali non si parla d’altro (a parte il – quasi – costituito governo Draghi) se non del caso dell’ambasciatore italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo, RDC. Non c’è…
L’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci sono periti lunedì scorso, insieme all’ autista congolese Mustafà Milambo, in un agguato teso alla colonna…
Il Parlamento italiano sembra un bazar: governi che cambiano, decisioni senza senso, deputati e senatori che da un giorno all’altro passano da un partito all’altro o decidono di fare di…
Oggi è il 21 febbraio e mentre doverosamente volgiamo lo sguardo ai dodici mesi che abbiamo alle spalle, alle quasi centomila vittime e alla scomparsa di tanti maestri, abbiamo il…
Trovare l’anima gemella puntando sulle pulsioni sessuali nel vedere le parti intime con le telecamere accese. L’ultima frontiera della televisione che non ci piace E’ arrivata anche in Italia, sulla…
Pochi giorni fa, la Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione per ben 24 stati membri (anche per l’Italia) denunciando l’ennesima violazione di una regola comunitaria. Dopo discussioni durate…
Il food italiano è notoriamente apprezzato in tutto il mondo. Tuttavia, la pandemia sanitaria ha innescato dei cambiamenti epocali sia per quanto riguarda i consumi dei cittadini che per le…
Il rover Perseverance (chiamato affettuosamente “Percy” dallo staff di controllo Nasa della missione), alle 3.55 p.m. è atterrato con sucesso sulla superficie di Marte dopo un lungo viaggio durato sei…
Prima la pandemia, (con tutte le polemiche sui vaccini ancora irrisolte). Poi le presidenziali americane. Ultima, ma non ultima, la crisi di governo in Italia. Tutti temi che hanno fagocitato…
Riportiamo il testo completo del discorso del Presidente del Consiglio Mario Draghi in aula al Senato del 17 febbraio 2020 dal sito ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri: “Il…
Un decennio di orrore, di stragi di civili, di crimini contro l’umanità. Una guerra senza quartieri, miliziani stupratori e tagliagole, un “macellaio” di nome Bashar al-Assad, ancora al potere, sostenuto…
La presentazione della squadra di governo rappresenta una sintesi che tiene conto di molteplici fattori tutti necessari per evitare al Paese ulteriori choc che non servono ad alcuno. Una sintesi,…
A conclusione dei due giri di consultazioni, il neo Presidente del Consiglio Mario Draghi ha sciolto la riserva accettando l’incarico e ha comunicato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la…
Le chiusure nazionali, le limitazioni agli spostamenti e alle visite, la paura per i contagi causati dalla pandemia hanno mutato le abitudini degli italiani e hanno incoraggiato la spesa online…
Oggi, nel mondo, i rapporti tra i vari paesi sono complicati, fatti di interessi che vanno oltre quelli locali o anche quelli dei singoli contendenti. A renderli più difficili sono…
Gli adolescenti si lanciano contro le macchine in corsa per cercare di sedersi. Nei casi più estremi c’è anche chi si sdraia sull’asfalto e vuole provare il brivido di scansare…
Il sei febbraio è la giornata internazionale del popolo Sàmi, l’unica popolazione “indigena” del continente europeo. Tale popolo abita la regione di Sápmi, ubicata in alcune zone della Norvegia, della…
Gaspar van Wittel o Caspar van Wittel o, con il suo nome italianizzato, Gaspare Vanvitelli o anche Gaspare degli Occhiali è un pittore tanto noto, quanto poco conosciuto. Ma in…
“L’affaire du siecle”, “l’affare del secolo” lo hanno definito i giornali francesi. Ieri, il Tribunale amministrativo di Parigi ha riconosciuto la responsabilità (parziale) della Francia nella crisi climatica e l’ha…
“Naturalmente, un manoscritto” (Umberto Eco, prefazione a Il Nome della Rosa, incipit) Il furetto è un carnivoro appartenente alla famiglia dei mustelidi che comprende oltre 65 specie diffuse in tutto…
Il 4 Febbraio è la giornata mondiale dedicata alla lotta al cancro. Una lotta che l’umanità sta perdendo. Distratti dalla pandemia, in tutto il mondo, sembra che a nessuno importi…
In prima serata, il presidente della Camera Roberto Fico, concluso l’incarico esplorativo affidato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per ritrovare una maggioranza giallo-verde, è salito al colle per comunicare…