Dopo lo svarione di Renzi, in “missione” pagata in Arabia Saudita dove ha lodato il leader locale nonostante le accuse di omicidio a suo carico e la costante schiavizzazione dei…
C. Alessandro Mauceri

C. Alessandro Mauceri
Da decenni si occupa di problematiche legate all’ambiente, allo sviluppo sostenibile e all’internazionalizzazione, ma anche di fenomeni sociali e geopolitici che interessano principalmente i minori e in bambini. Tra i lavori più recenti “La condizione dei bambini dell’Africa sub-sahariana tra sfruttamento delle risorse naturali e degrado sociale” inserito in “Africa: scenari attuali e sfide future”, ed. ASRIE, “Guerra all’acqua” ed. Rosenberg & Sellier e “Lavoro minorile in Eurasia”, ed. ASRIE.
In tutto il mondo, il 2 Aprile si celebra la Giornata mondiale dell’Autismo. Un “disturbo” del quale si parla poco. Certamente non abbastanza. Se non altro per il fatto che,…
Distratti dal continuo bombardamento di notizie riguardanti la pandemia e i pochi eventi di cronaca (per lo più nera), non c’è più tempo per pensare ad altro. Anche quelle iniziative,…
Ormai è uno stereotipo: quando un politico vuole distrarre l’attenzione da un tema serio, attacca i Navigator. E di altri argomenti si finisce per non parlare mai. Eppure ce ne…
Spesso i media e i social network (oggi l’informazione viaggia più su questi canali che su quelli “istituzionali”) dedicano più attenzione a notizie futili, avvenimenti che hanno poca importanza. A…
L’1 Marzo si celebra il Zero Discrimination Day, la Giornata Internazionale contro la Discriminazione. Il Zero Discrimination Day venne celebrato dalle Nazioni Unite per la prima volta l’1 Marzo 2014,…
Con questa celebre frase, pronunciata da uno degli astronauti dell’Apollo13, ebbe inizio la drammatica vicenda che portò (fortunatamente) al salvataggio dell’equipaggio. A gestire tutto furono i tecnici della base spaziale…
Sui giornali non si parla d’altro (a parte il – quasi – costituito governo Draghi) se non del caso dell’ambasciatore italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo, RDC. Non c’è…
Il Parlamento italiano sembra un bazar: governi che cambiano, decisioni senza senso, deputati e senatori che da un giorno all’altro passano da un partito all’altro o decidono di fare di…
Pochi giorni fa, la Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione per ben 24 stati membri (anche per l’Italia) denunciando l’ennesima violazione di una regola comunitaria. Dopo discussioni durate…
Prima la pandemia, (con tutte le polemiche sui vaccini ancora irrisolte). Poi le presidenziali americane. Ultima, ma non ultima, la crisi di governo in Italia. Tutti temi che hanno fagocitato…
Oggi, nel mondo, i rapporti tra i vari paesi sono complicati, fatti di interessi che vanno oltre quelli locali o anche quelli dei singoli contendenti. A renderli più difficili sono…
“L’affaire du siecle”, “l’affare del secolo” lo hanno definito i giornali francesi. Ieri, il Tribunale amministrativo di Parigi ha riconosciuto la responsabilità (parziale) della Francia nella crisi climatica e l’ha…
Il 4 Febbraio è la giornata mondiale dedicata alla lotta al cancro. Una lotta che l’umanità sta perdendo. Distratti dalla pandemia, in tutto il mondo, sembra che a nessuno importi…
Il partito fondato da Renzi dopo la scissione col PD è in caduta libera. Le preferenze degli italiani per il suo partito sono in picchiata: dal 12% sono scese ad…
A Novembre 2005, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite indicò il 27 Gennaio, anniversario della liberazione del campo di concentramento e sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau da parte delle truppe sovietiche ne…