A Novembre 2005, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite indicò il 27 Gennaio, anniversario della liberazione del campo di concentramento e sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau da parte delle truppe sovietiche ne…
C. Alessandro Mauceri

C. Alessandro Mauceri
C. Alessandro Mauceri da decenni si occupa di problematiche legate all’ambiente, allo sviluppo sostenibile e all’internazionalizzazione, ma anche di fenomeni sociali e geopolitici che interessano principalmente i minori e in bambini. Tra i lavori più recenti “La condizione dei bambini dell’Africa sub-sahariana tra sfruttamento delle risorse naturali e degrado sociale” inserito in “Africa: scenari attuali e sfide future”, ed. ASRIE, “Guerra all’acqua” ed. Rosenberg & Sellier e “Lavoro minorile in Eurasia”, ed. ASRIE.
-
-
Cos’hanno in comune l’Unione Europea, il carico fiscale e l’evasione fiscale? Poco. Molto poco. E più passa il tempo più sembra che il concetto di “unione” nell’UE sia solo nel…
-
Nuova condanna a morte eseguita negli Stati Uniti d’America. Col vecchio presidente Trump probabilmente rimosso d’ufficio e il nuovo presidente ancora non insediato, nel carcere di Terre Haute, in Indiana,…
-
Da mesi è in atto una pesante campagna mediatica (e politica) contro i cosiddetti Navigator. Eppure, al contrario di molti lavori pubblici assegnati per chiamata diretta, questi professionisti sono stati…
-
La decisione del giudice Vanessa Baraitser, della Central Criminal Court di Londra, di non concedere l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti ha riaperto il discorso sulla sicurezza delle reti,…
-
S U D
I contratti di Fiume e di Costa. Una soluzione al problema della gestione del territorio o solo un altro problema?
Ne parliamo con l’arch. Daniela Lima La legge che ha introdotto i Contratti di Fiume è operativa ormai da cinque anni. Eppure questo strumento di approccio bottom up (tanto amato…
-
Il 2020 volge al termine. É tempo di bilanci. Quelli appena trascorsi sono stati mesi caratterizzati dalla pandemia da COVID19, un’emergenza particolare per durata e estensione planetaria. Negli ultimi dodici…
-
Il 22 Dicembre è una data importantissima per l’Italia. Ma agli italiani non sembra importare. Ieri era il 22 Dicembre. Una data importantissima per l’Italia. E per gli italiani. Presi…
-
ATTUALITA'
Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti: perché in Italia non ne ha parlato (quasi) nessuno?
Per le Nazioni Unite il 18 Dicembre è la Giornata Internazionale dei Diritti dei Migranti. Quel giorno, nel 1972, in un tunnel del Monte Bianco, dentro un camion che trasportava…
-
Nel mondo di oggi, caratterizzato da un impoverimento culturale che non lascia spazi alle singolarità, la diversità non è apprezzata anzi spesso è combattuta e osteggiata. In tutti i settori.…
-
ATTUALITA'
La schiavitù nel XXI secolo. Quell’affronto all’umanità che pochi combattono e troppi ignorano
In molti paesi del mondo, il 2 dicembre si è celebrata la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Purtroppo, nonostante sia stata formalmente abolita, la schiavitù continua ad esistere. A…
-
“Le violazioni dei diritti umani danneggiano noi tutti”. Sono queste le parole di apertura del Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, per le celebrazioni della Giornata Mondiale dei Diritti…
-
Dopo mesi di misure d’ “urgenza” per finanziare questa o quella iniziativa per far fronte ai danni (anche economici) causati dal corona virus, si avvicina il momento della Manovra finanziaria…
-
La notizia ha dell’incredibile: fonti vicine all’ex campione olimpico Alex Schwazer, la procura di Bolzano avrebbe chiesto l’archiviazione per il caso doping che ha visto l’atleta messo alla gogna per…
-
ATTUALITA'
La Cina certifica la fine della povertà assoluta? Una lucida analisi della definizione di povertà
Ieri, in una conferenza stampa, il leader cinese Xi Jinping ha dichiarato il raggiungimento di uno dei più importanti obiettivi fissati nel 2013: eliminare la povertà assoluta nel paese. Ultima…
-
Mentre i paesi occidentali cercano di barcamenarsi e di trovare un modo per non far chiudere le proprie imprese piccoli aiuti a pioggia (che servono a poco perchè non tengono…