Mi ha molto colpito l’articolo di Velia Alvich, pubblicato sul Corriere della Sera, che racconta la vicenda di Chris Smith, un uomo che ha chiesto a …
Informatica
Negli ultimi anni, la diffusione massiccia degli smartphone ha trasformato radicalmente le dinamiche sociali e comportamentali, soprattutto tra i più giovani. Questi dispositivi, inizialmente dispositivi di …
- ATTUALITA'
Tecnologia anni ’80-2000: progresso o regressione? Cosa abbiamo davvero perso con il digitale
La tecnologia degli anni ’80, ’90 e primi 2000 rappresenta un’epoca che oggi, a distanza di qualche decennio, appare quasi come un mondo parallelo rispetto all’universo …
Nel cuore del dibattito contemporaneo su tecnologia e società emerge un tema tanto tecnico quanto politico: la raccolta massiccia di opere digitali da parte delle aziende …
Viviamo nell’epoca della connessione perpetua, della digitalizzazione onnipresente, dell’intelligenza artificiale che promette di pensare per noi. Eppure, a ben guardare, il progresso tecnologico sembra spesso avanzare …
L’intelligenza artificiale è entrata a pieno titolo nella nostra vita e farà parte del nostro futuro. Non è perfetta, spesso sbaglia, e come ogni strumento potente, …
Viviamo immersi nella tecnologia. Usiamo smartphone e computer ogni giorno, spesso senza nemmeno rendercene conto. Un gesto rapido sul touchscreen, un clic su un’icona familiare, una …
Anne Herbert ha scritto una frase molto intensa: “Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso”, un invito a diffondere positività senza aspettarsi …
- ATTUALITA'
L’evoluzione della sicurezza informatica con l’intelligenza artificiale: una visione critica
L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il panorama della sicurezza informatica, promettendo di risolvere molte delle difficoltà legate alla protezione dei sistemi e dei dati. I …
- ATTUALITA'
Emoticon in tribunale: quando un sorriso diventa prova e la privacy un campo minato di incertezze legali
WhatsApp, il palcoscenico digitale delle nostre interazioni quotidiane, si trasforma in un’aula di tribunale, dove ogni emoji, ogni emoticon, diventa un potenziale elemento di prova. Sorrisi, …
- ATTUALITA'
Majorana 1: un passo verso il futuro della computazione quantistica o un sogno impossibile?
La computazione quantistica è una delle aree della tecnologia più promettenti e allo stesso tempo più enigmatiche del nostro tempo. La promessa di calcoli eseguiti in …
La musica è sempre stata un riflesso della società, uno specchio che cattura emozioni, storie e cambiamenti culturali. Oggi, però, assistiamo a una rivoluzione che non …
Instagram è uno dei social network più amati dai giovani, ma proprio per questo è necessario garantire loro un ambiente protetto e sicuro. Per contrastare i …
Il lancio di Windows 11 ha portato con sé non solo un rinnovamento estetico e funzionale del sistema operativo di casa Microsoft, ma anche nuovi requisiti …
Nel mondo iperconnesso di oggi, i social media sono diventati una parte integrante della nostra quotidianità. Condividiamo momenti, pensieri, successi e persino le nostre routine più …
Con l’annuncio del rinvio dell’uscita di Windows 12 all’autunno del 2025, le aspettative per il prossimo sistema operativo di Microsoft sono alle stelle. Dopo il rinnovamento …