Il Maestro Francesco Guadagnuolo, apprezzato rappresentante dell’arte contemporanea, annessa alla base della capacità creativa di ispirazione cristiana, ha compiuto quale omaggio al Papa, non occasionalmente, dieci…
Arte
-
ARTENOTIZIE ∽ CRONACA
-
ARTENOTIZIE ∽ CRONACA
La Scienza e l’Arte. Guadagnuolo ha mostrato il suo dipinto sul volo da Leonardo ad oggi dedicandolo a Piero Angela
di Redazionedi RedazioneIl 13 agosto 2022 il più grande divulgatore scientifico della televisione italiana, Piero Angela, si è spento all’età di 93 anni. L’illustre personaggio si è tanto…
-
Sono a Senigallia, dove si è appena concluso il Summer Jamboree. Il Summer Jamboree è il più grande festival dedicato alla cultura e alla musica americana…
-
L’ incipit probabilmente più celebre della storia della letteratura mondiale è contenuto nell’opera che più di ogni altra ha sollecitato l’immaginazione di molte generazioni e che…
-
Tullio De Piscopo, batterista eclettico, conosciuto per il suo noto “Andamento lento” e “Stop Bajon”, artistica originalissimo che spazia dal jazz alla classica, vera leggenda della…
-
“Figli delle App” è il provocatorio titolo che ho scelto per il mio ultimo libro, da immigrato digitale e adolescente, per richiamare il testo di Alan…
-
Capita spesso di osservare degli scorci nei film e cercare di capire dove siano nella nostra città o in una città dove siamo stai spesso o…
-
ARTE
Arte e avanguardia: Nicola Manzan traspone in musica il travaglio doloroso di pazienti con disturbi mentali
I Musei Civici di Reggio Emilia e il Museo di Storia della Psichiatria commissionano la composizione di un album musicale strumentale all’artista trevigiano che risponde alle…
-
Il termine primavera viene dal latino “ver”, riconducibile al termine sanscrito “vas” che significa “splendere”. Deve essere perché dopo un lungo periodo di freddo, pioggia e…
-
“Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire” fu il motto coniato in Australia nel 1855 e condiviso da gran parte del movimento sindacale…
-
“L’anima incontra l’anima sulle labbra degli amanti” (Percy Bysshe Shelley) Ed è così che iniziano tutte le storie d’amore, con un bacio. Il gesto più romantico…
-
Vassilij Vasil’evič Kandinskij nacque a Mosca presumibilmente il 4 o il 16 dicembre del 1866 e studiò Legge ed Economia all’Università di Mosca. Frequenti visite a…
-
Gaspar van Wittel o Caspar van Wittel o, con il suo nome italianizzato, Gaspare Vanvitelli o anche Gaspare degli Occhiali è un pittore tanto noto, quanto…
-
Il 1929 segnò l’inizio della Grande Depressione, una crisi economica iniziata negli Stati Uniti che colpì il mondo negli anni trenta. Fu la più lunga, profonda…
-
Natale è la stagione delle celebrazioni. Quest’anno il Natale, però, è un po’ insipido, forse anche un po’ amaro. Il clima spensierato e gioioso è un…
-
Gustav Klimt è uno degli artisti più apprezzati sia dai collezionisti e che dagli artisti stessi. La produzione dell’artista simbolista, uno dei più prominenti membri del…