Il mio primo impatto con l’Ucraina avvenne all’età di circa otto attraverso la lettura del racconto “Taras Bul’ba” scritto da Nikolaj Gogol nel 1834, pubblicato in…
Luigi Sanlorenzo

Luigi Sanlorenzo
Palermo 1956. Di formazione filosofica, economica e scout ne ha declinato i valori nell’ambito delle analisi strategiche, delle dinamiche del cambiamento e dello sviluppo delle risorse umane, secondo gli indirizzi di Humanistic Management. Ha ricoperto incarichi di responsabilità e di consulenza presso istituti di credito e società multinazionali e ha rivestito cariche istituzionali negli anni ‘90 al Comune durante la Primavera di Palermo e sino al 2017, nell’Università degli Studi di Palermo, sino al 2015. Ha insegnato nei licei, nelle Università di Palermo, di Messina e di Macerata, presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, ISIDA e CERISDI di cui è stato consulente del presidente. In qualità di titolare di Studiofor Management Education ha progettato e diretto per oltre dieci anni altrettanti master professionalizzanti in Direzione del Personale. E’ stato presidente regionale Sicilia e consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Formatori (AIF, MIlano) e presidente della Commissione RYLA del Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta. Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Sicilia, collabora con riviste specialistiche della formazione e del management e con quotidiani online. Tra i più noti esperti italiani di leadership, è presidente dell’associazione senza scopo di lucro P.R.U.A. (Progetto Risorse Umane per l’Autonomia) fondata a Palermo nel 2001 e dal 2022 Direttore della rivista Nuovi Approdi.
-
-
“Non solo mi congedo da questi amici, ma tra alcuni mesi queste creature che mantenevo rinchiuse e che nessun altro conosceva, diventeranno amici di persone che…
-
“Il linguaggio è una pelle: io sfrego il mio linguaggio contro l’altro. È come se avessi delle parole a mo’ di dita, o delle dita sulla punta delle mie parole.” (Roland Barthes, Frammenti di…
-
I solenni funerali della regina Elisabetta II irrompono con uno stridente contrasto nella campagna elettorale italiana quasi a sottolineare quanto ancora lunga sia la strada della…
-
Una nota locuzione latina attribuita a Papa Pio XI a proposito dei Patti Lateranensi del 1929 recita simul stabunt (vel) simul cadent che significa “staranno insieme…
-
«[…] Era il mostro di origine divina, leone la testa, il petto capra, e drago la coda; e dalla bocca orrende vampe vomitava di foco: e…
-
Il titolo del celebre romanzo di Luis Sepulveda pubblicato nel 1988 sembra contenere e rappresentare lo stato attuale del Pianeta in questo primo quarto del XXI…
-
Le sconvolgenti rivelazioni contenute in un capitolo dell’ultimo libro di Bruno Vespa “Perché Mussolini rovinò l’Italia (e come Draghi la sta risanando)” edito da Rai –…
-
Poche figure hanno affascinato il mondo della cultura come Athanasius Kircher (o Kirchner) il gesuita nato il 2 maggio 1602 a Geisa (Turingia) in Germania, ultimo di nove figli. Nel 1616, all’età…
-
A poche ore dal mio articolo scritto in occasione del trentaduesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino l’agenzia di stampa AGI ha riferito il 10…
-
Il 9 novembre 1989, nelle stesse ore in cui scrivo questo articolo, decine di migliaia di abitanti di Berlino Est si riversarono, attraverso le brecce aperte…
-
Carissimi giovani che in questi giorni state vivendo l’entusiasmante mobilitazione per il futuro del Pianeta a Glasgow, ho deciso di scrivervi questa lettera aperta per manifestare…
-
In un celebre film del 2014 “L’ottava nota” (Boychoir) diretto da François Girard e interpretato da Dustin Hoffman e Kathy Bates è presente una sequenza durante la…
-
“Verrà la morte e avrà i tuoi occhi-questa morte che ci accompagna dal mattino alla sera, insonne, sorda, come un vecchio rimorso o un vizio assurdo.…
-
“Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie.” Giuseppe Ungaretti “Soldati” 1918 Palermo è attualmente tra le città italiane in fondo alle classifiche stilate annualmente in ordine…
-
“Forse tutta l’Italia sta diventando Sicilia… A me è venuta una fantasia, leggendo sui giornali gli scandali di quel governo regionale: gli scienziati dicono che la…