Con i cambiamenti epocali che la pandemia sanitaria ha generato per i consumi alimentari dei cittadini italiani, nuove proposte e priorità vanno emergendo nel nostro Paese e nel Mediterraneo. Analizzando…
Domenico Letizia

Domenico Letizia
Giornalista, saggista, analista economico e geopolitico. Speaker radiofonico per i microfoni di «RadioAtene». Ha svolto analisi di mercato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo Moldava (CCIM) e con Euromed International Trade. Ricercatore, pubblicista e social media manager del progetto del “Water Museum of Venice”, membro della Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua. Social Media Manager e Responsabile della Comunicazione per numerose società di consulenza e internazionalizzazione. Esperto in digitalizzazione, agroalimentare, green e blue-economy.
-
-
La pandemia sanitaria ha mutato gli scenari economici e commerciali del continente europeo e dell’intero globo. L’instabilità economica dovuta agli scenari incerti della pandemia sanitaria e alla conseguente crisi economica…
-
La Toscana si prepara alla ripartenza del turismo con un Piano di promozione da 6 milioni di euro, articolato su 5 linee di intervento. Vera novità è la riorganizzazione del…
-
Nel corso del mese di dicembre del 2020, l’Unione Europea e la Cina annunciarono l’avvio del “Comprehensive Agreement on Investment” (CAI), un accordo bilaterale per gli investimenti che apre il…
-
La pandemia sanitaria ha mutato gli scenari commerciali e turistici della nostra attualità. I paesi europei che vantano da sempre un crescente capitale economico frutto degli investimenti sul turismo di…
-
Con il nuovo anno, i Rotary Club tornano al centro dell’attenzione mediatica per la formulazione di progetti che uniscono la promozione della cultura, della narrativa storica del nostro paese e…
-
L’economia blu trova la sua espressione con le aziende che utilizzano le risorse dell’oceano in modo sostenibile, con il fine ultimo rappresentato dallo sviluppo economico e dal miglioramento dello stile…
-
Numerose le novità in tema di sicurezza, cybersecurity e accesso ai big data con l’avvento della Brexit e dei nuovi scenari in Europa. Con l’accordo sulla Brexit tra Regno Unito…
-
Le Seychelles diventano il nuovo il nuovo rifugio turistico per i britannici in fuga dal virus e dall’Europa. L’aeroporto internazionale delle Seychelles, Pointe Larue, ha riaperto i voli alla British…
-
Il Green Deal è al centro delle politiche della Commissione europea, riconosciuto come priorità per la transizione sostenibile dell’intero continente. Il Green Deal è il piano da mille miliardi di…
-
Accrescere la cooperazione finanziaria tra Italia e Croazia rappresenta un punto vincente per entrambe le realtà. Nel corso dell’ultima settimana, L’Ambasciata d’Italia a Zagabria e la Banca Centrale Croata hanno…
-
Il mese di dicembre del 2020 sarà ricordato per moltissimi anni in Azerbaigian. Due giorni fa, a Baku, si è svolta una parata di vittoria in occasione della liberazione dall’occupazione…
-
ATTUALITA'
Diventare sostenibili e innovativi con le imprese agroalimentari italiane presentate a Dubai
L’Italia e l’innovazione nel mondo dell’agricoltura presentate all’interno di Maker Faire Rome, una delle più importanti manifestazioni sull’innovazione in Europa, che si è svolta completamente in modalità digitale con la…
-
Dall’agricoltura di precisione al controllo della sicurezza fino alle nuove prospettive di monitoraggio assicurativo, la tecnologia spaziale e l’implementazione dei sistemi satellitari rappresentano le nuove visioni tecnologiche per innovativi servizi…
-
Qualsiasi sia la strategia finanziaria da intraprendere non vi è nulla di sicuro come i meccanismi ibridi. Le nuove offerte ibride rappresentano uno strumento assicurativo per poter intraprendere opzioni di…
-
Il Mediterraneo deve inseguire la sostenibilità, l’innovazione e la promozione delle eccellenze locali, incentrando la propria attenzione sulle sfide future della blue economy, dell’agricoltura e rispettando i punti dell’Agenda 2030…