Assorbire risorse ingenti in tempi brevi Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nasce nell’ambito della risposta europea “Next Generation EU” alla crisi socio-economica determinata …
Recovery Fund
-
-
In questi ultimi giorni si continua a parlare del Jova Beach Party, giunto alla sua seconda edizione, che si conferma un evento importantissimo per continuare a …
-
Risorse disponibili, Infrastrutture, Differenze tra le due versioni del Piano Siamo all’inizio di un nuovo periodo di Programmazione europea (2021 – 2027) e come sempre non …
-
Fin dalle prime notizie dell’intervento europeo di settecentocinquanta miliardi di euro finalizzato a finanziare la ripresa post pandemia, si sono susseguiti i richiami al piano statunitense …
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Il premier Draghi illustra a Montecitorio il piano nazionale di ripresa e gli obiettivi del Recovery fund
di Redazionedi RedazioneLunedì 26 aprile 2021, alle ore 16 il presidente del Consiglio Mario Draghi a Montecitorio ha illustrato, in un lungo ed efficace discorso, i dettagli del …
-
Oggi è il 21 febbraio e mentre doverosamente volgiamo lo sguardo ai dodici mesi che abbiamo alle spalle, alle quasi centomila vittime e alla scomparsa di …
-
Cos’hanno in comune l’Unione Europea, il carico fiscale e l’evasione fiscale? Poco. Molto poco. E più passa il tempo più sembra che il concetto di “unione” …
-
La situazione attuale non è delle più rassicuranti e il numero dei contagi da Covid-19 in Italia subisce una ennesima impennata come in un maldestro gioco …
-
Nel 2016 a nulla servì la bandiera a mezz’asta esposta sulla torre del Parlamento britannico in segno di lutto per l’assassinio della deputata laburista Jo Cox …
-
ATTUALITA'
Il Bilancio Europeo per i prossimi sette anni rappresenta una sfida epocale
di Vito Vaccadi Vito VaccaIl Sistema Italia sarà in grado di assorbire le ingenti risorse rese disponibili? La pandemia ha posto l’Unione Europea di fronte a scelte epocali nell’impiego delle …