Michail Afanas’evič Bulgakov è senza dubbio una delle figure più affascinanti e controverse della letteratura russa del Novecento. La sua carriera, segnata da una vita tormentata …
Storia
- STORIA
José Alberto Mujica è stato l’esempio vivente di come la politica è servizio e non carriera per profitto personale
All’età di 89 anni è morto José Alberto Mujica, noto come “Pepe”. A dare la notizia il presidente uruguaiano Yamandú Orsi: “Con profondo dolore comunichiamo che il …
Firenze, tra gli anni ’70 e ’80. Nelle colline che incorniciano romanticamente la culla del Rinascimento, una serie di delitti agghiaccianti ha trasformato paesaggi di pace …
La caduta dell’Impero Romano non può presentarsi agli occhi dello storico attento come una “catastrofe inspiegabile”, né come il problema più difficile della storia o, peggio …
Per parlare del Volponi senatore è però opportuno iniziare dal Poeta, poiché in Volponi tutto si misura e si esprime mediante la poesia. Egli si affacciò …
Ormai da più di tre anni, dopo un periodo di sana stabilità, i Balcani, in particolare Bosnia e Serbia, sono tornati a quella profonda instabilità intrinseca …
Il presente lavoro si propone di esplorare l’evoluzione della narrativa psicologica come riflesso delle teorie emergenti all’inizio del Novecento, focalizzandosi sull’influenza fondamentale dell’opera di Italo Svevo. …
Chi ha studiato storia certamente ricorderà il motto attribuito a Governale (Satire X, 81) che diceva che per controllare il popolo bastava utilizzare “panem et circenses” …
Introduzione Nonostante gli accordi di pace, le tante convenzioni e i numerosi trattati di diritto internazionale umanitario, nonostante le promesse dei leader mondiali, il pianeta è …
- ATTUALITA'NOTIZIE ∽ CRONACASTORIA
Il testo del monologo di Antonio Scurati per il 25 Aprile
di Redazione“Giacomo Matteotti fu assassinato da sicari fascisti il 10 di giugno del 1924. Lo attesero sotto casa in cinque, tutti squadristi venuti da Milano, professionisti della …
- ATTUALITA'STORIA
Fine anno 2023: volgiamo uno sguardo all’Asia che ospita più di metà popolazione mondiale
Anche se il 2023 è stato un altro anno dominato dalle notizie sui conflitti in corso in Ucraina e in Israele, abbiamo deciso di volgere lo …
In questi giorni, i media non fanno altro che parlare della guerra tra palestinesi e israeliani. Pochi, però, danno i numeri, quelli veri, quelli che sono …
Sabato 14 ottobre nel centro storico della città di Palermo, in un pomeriggio soleggiato con temperatura mite e gradevole, si è svolto il secondo dei due …
È corretto parlare di “plagio” per un teorema? A volte è difficile stabilirlo con esattezza. Uno dei teoremi di geometria più famosi è certamente il teorema …
Hanji, conosciuta anche come “carta coreana,” è una forma artigianale di produzione della carta con secoli di tradizione alle spalle e come tale assume un importante …
Silvio Berlusconi è morto all’età di 86 anni nella mattinata a Milano all’ospedale San Raffaele dopo l’ennesimo ricovero. Le cause del decesso sono da attribuire a …