Esce il nuovo libro di Vito Vacca. Una guida operativa, agile e mirata, alla Programmazione Europea 2021 – 2027 con un’attenzione particolare alla Politica di Coesione…
PNRR
-
-
“Il linguaggio è una pelle: io sfrego il mio linguaggio contro l’altro. È come se avessi delle parole a mo’ di dita, o delle dita sulla punta delle mie parole.” (Roland Barthes, Frammenti di…
-
Uno degli slogan del Sessantotto era “la fantasia al potere”; adesso dopo mezzo secolo stiamo sperimentando “la follia al potere” e non è affatto piacevole. Dopo…
-
L’Italia ha già utilizzato le risorse energetiche sostenibili annuali (ma nessuno lo dice). Il 5 Giugno in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente.…
-
ATTUALITA'
A Pollica un nuovo tessuto energetico per rispondere alla crisi dell’approvvigionamento energetico
Le proposte innovative e sostenibili alle problematiche energetiche locali possono implementarsi grazie alla cooperazione sociale e progettuale delle piccole comunità. Il Comune di Pollica ed il…
-
L’innovazione dei processi agricoli e le nuove dinamiche dell’agricoltura 4.0 possono contribuire alla crescita di importanti sinergie internazionali, valorizzando la cooperazione internazionale, culturale e tecnologica. L’Ambasciata…
-
Il 2022 può rappresentare un anno davvero importante per la crescita commerciale delle realtà economiche della nostra Penisola. In base alle priorità del Piano nazionale di…
-
Risorse disponibili, Infrastrutture, Differenze tra le due versioni del Piano Siamo all’inizio di un nuovo periodo di Programmazione europea (2021 – 2027) e come sempre non…