Le Nazioni Unite votano per una tregua umanitaria a Gaza. Ma l’Italia si astiene. Nei giorni scorsi l’attività delle Nazioni Unite per consentire se non una …
Nazioni Unite
-
-
“Se alzi un muro, pensa a ciò che resta fuori” scrisse ne “Il barone rampante” Italo Calvino. Oggi si fa un gran parlare di chiudere le …
-
“La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire” A.Einstein. Altro duro colpo contro il processo di pace in Medioriente: gli USA hanno utilizzato il …
-
Nei giorni scorsi, il Pontefice ha lanciato un accorato appello per i migranti che muoiono in mare nel tentativo di attraversare il Mar Mediterraneo. Nemmeno una …
-
L’umanità è in un posto caldo. La World meteorological organization e il Copernicus Climate Change Service hanno rilasciato dati ufficiali che confermano che luglio 2023 sarà …
-
Nei giorni scorsi, in paesi lontani del pianeta, si sono verificati due eventi che avrebbero meritato un’attenta riflessione da parte di tutti. Ma che, invece, sono …
-
ATTUALITA'
Il rischio concreto che le armi regalate all’Ucraina possano finire nella mani della criminalità organizzata
Da oltre un anno, la maggior parte dei paesi occidentali fanno a gara a chi “regala” più armi all’Ucraina invasa dalla Russia. Secondo la BBC finora …
-
Negli ultimi giorni si è parlato degli Stati Uniti d’America e del rischio default. Alla fine, tutto si è risolto in modo “politico”: il Congresso …
-
Ormai siamo tutti “green”, verdi. A sentire gli spot alla televisione sembra che nessuna delle grandi aziende che investe cifre da capogiro in politiche di greenwashing, …
-
Il sorpasso è avvenuto: la Cina non è più il paese più popoloso del mondo, è stata superata dall’India. La popolazione indiana, calcolata attraverso una serie …
-
Sono anni che lo ripetiamo: ad alcune notizie i media, specie quelli nazionali, “stranamente” dedicano meno spazio di quanto ci si aspetterebbe. Per quanto riguarda il …
-
In occasione delle celebrazioni del World Meteorological Day la Giornata meteorologica mondiale (che ha coinciso con il 150esimo anniversario della International Meteorological Organization antesignana della World …
-
É certamente il piatto tipico italiano più diffuso al mondo. In tutto il pianeta se ne consumano quantità spaventose. In Italia, nelle oltre 50mila pizzerie diffuse …
-
L’11 luglio è stata la Giornata Mondiale della Popolazione. Mille gli spunti di riflessione, dalla crescita o decrescita demografica, a seconda delle varie zone del pianeta, …
-
ATTUALITA'
Impatto sui social dei negazionisti olocausto. UNESCO e Nazioni Unite pubblicano un rapporto
UNESCO e Nazioni Unite (in collaborazione con il World Jewish Congress, WJC) hanno pubblicato il primo rapporto sulla distorsione e la negazione dell’Olocausto sulle piattaforme dei …
-
Il 21 maggio si è svolta la Giornata Internazionale del Tè, un appuntamento importante sancito dalle Nazioni Unite e dalla FAO per riflettere sulle infinite opportunità …