Sabato 16 settembre 2023 a Palermo, presso il prestigioso Archivio Storico Comunale, sala Almeyda, si terrà una giornata di studi dedicata alla violenza di genere. L’evento…
Sud
-
-
In occasione della serata dedicata al “Viaggio del Gusto nelle Comunità emblematiche della Dieta Mediterranea” che si è tenuta a Pollica, presso il Castello dei Principi…
-
Negli ultimi mesi si è parlato molto dei problemi legati alla siccità che ha colpito molte regioni italiane. Già prima si era parlato di un problema…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
La Regione siciliana e la società 4ward360 insieme per la ricerca e l’archeologia subacquea
di Redazionedi RedazioneLa Regione Sicilia, l’Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, il Dipartimento dei Beni culturali e dell’Identità siciliana e la Soprintendenza del Mare hanno pubblicato gli…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Riforma Cartabia e ricadute sul servizio sociale, Csa-Cisal: “Pochi assistenti sociali nei Comuni siciliani, pronti a tutelare i lavoratori”
di Redazionedi RedazionePalermo, 14 giugno 2023 – “L’applicazione della Riforma Cartabia cambierà profondamente il lavoro non solo dei Tribunali per i minorenni, ma anche degli assistenti sociali alle…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Riforma Cartabia e ruolo del servizio sociale, alla Gam di Palermo mercoledì il convegno del Csa-Cisal
di Redazionedi Redazione“La giustizia riparativa e la riforma Cartabia: il ruolo del servizio sociale”: è questo il titolo del convegno organizzato dal sindacato Csa-Cisal, dipartimento Welfare, che si…
-
Nei giorni scorsi, a Villaseta, frazione del comune di Agrigento, è stato visto circolare un dromedario per strada. La foto e il video dell’animale sono finite…
-
Il grande Albert Einstein pensava che le bugie sono più facili da riconoscere rispetto alla verità. Oggi, possiamo affermare con certezza che è difficile individuare anche…
-
NOTIZIE ∽ CRONACAS U D
Sensibilizzazione e Screening per le malattie neurologiche rare
di Redazionedi RedazioneLo screening per le malattie rare neuromuscolari appare un elemento di enorme importanza da attenzionare e diffondere in modo sempre più capillare sia a livello nazionale…
-
NOTIZIE ∽ CRONACAS U D
Giuseppe Francese vent’anni dopo Un’idea di giornalismo sempre viva
di Redazionedi RedazioneVent’anni dopo, il ricordo del “gigante fragile” è sempre vivo. Giuseppe Francese lasciava questo mondo il 3 settembre 2002, ma la sua dedizione, la sua passione…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
Il grido di allarme delle imprese meridionali. Costi energetici e pressione fiscale faranno fallire le imprese
di Redazionedi RedazioneL’importanza dell’analisi geopolitica per i fattori economici europei e italiani e per le dinamiche energetiche è emersa, nel corso degli ultimi mesi, con tutta la sua…
-
L’emergenza sanitaria globale ha scritto un nuovo capitolo della nostra storia contemporanea, mostrando al mondo intero l’importanza della digitalizzazione e della qualità della vita che diviene…
-
Nella giornata di mercoledì 17 agosto, il Comune di Pollica e il Future Food Institute ospitano una nuova iniziativa legata al progetto “Le Trame Mediterranee. Dalla…
-
Importanti novità giungono dal Comune di Pollica, con lo splendido Porto di Acciaroli e le spiagge di Pioppi, in merito alla tutela, promozione e valorizzazione del…
-
Venerdì 12 agosto presso il Comune di Pollica, si è svolto un nuovo, stimolante e gustoso appuntamento per sostenere la crescita economica, agricola e innovativa del…
-
Quello in corso a Pollica, capitale della Dieta Mediterranea riconosciuta dall’UNESCO, risulta essere un vero e proprio “Food Theatre”, con un calendario di nove appuntamenti per…