“La causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza.…
Politica
-
-
ATTUALITA'NOTIZIE ∽ CRONACASTORIA
Il discorso antifascista di Liliana Segre
di Redazionedi RedazioneLiliana Segre nata a Milano nel 1930 da una famiglia ebrea fu deportata ad Auschwitz-Birkenau alla giovanissima età di tredici anni dove in quel lager perse…
-
Il mio primo impatto con l’Ucraina avvenne all’età di circa otto attraverso la lettura del racconto “Taras Bul’ba” scritto da Nikolaj Gogol nel 1834, pubblicato in…
-
I solenni funerali della regina Elisabetta II irrompono con uno stridente contrasto nella campagna elettorale italiana quasi a sottolineare quanto ancora lunga sia la strada della…
-
Uno degli slogan del Sessantotto era “la fantasia al potere”; adesso dopo mezzo secolo stiamo sperimentando “la follia al potere” e non è affatto piacevole. Dopo…
-
Una nota locuzione latina attribuita a Papa Pio XI a proposito dei Patti Lateranensi del 1929 recita simul stabunt (vel) simul cadent che significa “staranno insieme…
-
Negli ultimi mesi, molti leader politici italiani sembra siano stati presi da un impeto “verde”, da un impulso ambientalista che non avevano mai manifestato in decenni…
-
«[…] Era il mostro di origine divina, leone la testa, il petto capra, e drago la coda; e dalla bocca orrende vampe vomitava di foco: e…
-
La recente notizia dell’ingente investimento federale da 255 milioni di dollari, annunciata dal Primo Ministro Justin Trudeau, per riscrivere i consumi energetici industriali e privati dalla…
-
In questi ultimi giorni si continua a parlare del Jova Beach Party, giunto alla sua seconda edizione, che si conferma un evento importantissimo per continuare a…
-
Non si placano le polemiche su quello che rischia di diventare “il caso Petrocelli”. Tutto era iniziato con le dichiarazioni palesemente filo-russe rilasciate proprio dal senatore.…
-
Il 9 marzo si sono svolte le elezioni per il nuovo presidente della Corea del Sud, l’ottavo dal 1987, anno di ritorno alla democrazia nel paese…
-
Non si placano le polemiche sulla decisione del Parlamento di autorizzare l’invio di armi e armamenti all’esercito ucraino. Un dibattito serrato che ha portato a mettere…
-
Il 9 marzo, gli elettori della Corea del Sud si recheranno alle urne per eleggere il nuovo presidente della repubblica, l’ottavo dal ritorno della democrazia nella…
-
La pandemia è stata (ed è tutt’ora) un’emergenza. E come tale ha richiesto interventi d’urgenza, misure di contenimento, decreti e leggi volte ad arginare la sua…
-
Nei giorni scorsi, in molti sono rimasti sorpresi dalla notizia che l’Economist ha definito l’Italia “miglior paese al mondo”. Merito, secondo la rivista, della gestione del…