Il 2024 sarà un anno importante. Sotto certi aspetti storico. Non a causa dei cambiamenti climatici (ormai non fanno più notizia). E nemmeno per i flussi…
Politica
-
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
La revisione dei prezzi negli appalti per i lavori pubblici e il rischio per le imprese
di Redazionedi RedazioneNel corso del 2022, a causa delle varie crisi economiche e geopolitiche internazionali e al fine di affrontare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da…
-
“I have a dream…”. Con queste parole, il quel 28 agosto del 1963, Martin Luther King iniziò il proprio discorso a migliaia di americani di colore…
-
Dopo la sonora sconfitta e il divieto di abbattere gli orsi colpevoli di avere fatto…gli orsi, il governatore della Provincia Autonoma di Trento, il leghista Maurizio…
-
Nei giorni scorsi, in paesi lontani del pianeta, si sono verificati due eventi che avrebbero meritato un’attenta riflessione da parte di tutti. Ma che, invece, sono…
-
Nel 2022, il consumo mondiale di carbone ha raggiunto un nuovo record storico. I dati dell’ultimo rapporto IEA parlano di una percentuale di utilizzo di carbone…
-
Silvio Berlusconi è morto all’età di 86 anni nella mattinata a Milano all’ospedale San Raffaele dopo l’ennesimo ricovero. Le cause del decesso sono da attribuire a…
-
Negli ultimi giorni si è parlato degli Stati Uniti d’America e del rischio default. Alla fine, tutto si è risolto in modo “politico”: il Congresso…
-
“Si, la forma è tutto. È il segreto della vita” con queste parole il grande scrittore Oscar Wilde definiva l’importanza dell’apparenza. La nostra società mostra perfettamente…
-
“La causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza.…
-
ATTUALITA'NOTIZIE ∽ CRONACASTORIA
Il discorso antifascista di Liliana Segre
di Redazionedi RedazioneLiliana Segre nata a Milano nel 1930 da una famiglia ebrea fu deportata ad Auschwitz-Birkenau alla giovanissima età di tredici anni dove in quel lager perse…
-
Il mio primo impatto con l’Ucraina avvenne all’età di circa otto attraverso la lettura del racconto “Taras Bul’ba” scritto da Nikolaj Gogol nel 1834, pubblicato in…
-
I solenni funerali della regina Elisabetta II irrompono con uno stridente contrasto nella campagna elettorale italiana quasi a sottolineare quanto ancora lunga sia la strada della…
-
Uno degli slogan del Sessantotto era “la fantasia al potere”; adesso dopo mezzo secolo stiamo sperimentando “la follia al potere” e non è affatto piacevole. Dopo…
-
Una nota locuzione latina attribuita a Papa Pio XI a proposito dei Patti Lateranensi del 1929 recita simul stabunt (vel) simul cadent che significa “staranno insieme…
-
Negli ultimi mesi, molti leader politici italiani sembra siano stati presi da un impeto “verde”, da un impulso ambientalista che non avevano mai manifestato in decenni…