Chi ha studiato storia certamente ricorderà il motto attribuito a Governale (Satire X, 81) che diceva che per controllare il popolo bastava utilizzare “panem et circenses” …
NATO
Da giorni i media non parlano d’altro se non della diatriba tra Zelensky e Trump (e soci) nella Sala Ovale della Casa Bianca. E se tutta …
Da un paio d’anni, da quando la Russia avrebbe invaso l’Ucraina, si parla di un possibile ingresso di questo paese nella NATO. Ma l’idea di aggiungere …
Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che chiedeva di “revocare immediatamente le restrizioni all’uso dei sistemi d’arma occidentali consegnati all’Ucraina contro obiettivi …
Nei giorni scorsi, in paesi lontani del pianeta, si sono verificati due eventi che avrebbero meritato un’attenta riflessione da parte di tutti. Ma che, invece, sono …
É stato pubblicato il SIPRI Yearbook 2023 il rapporto realizzato dallo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI) sullo stato e sugli scambi internazionali di armi e …
Il mio primo impatto con l’Ucraina avvenne all’età di circa otto attraverso la lettura del racconto “Taras Bul’ba” scritto da Nikolaj Gogol nel 1834, pubblicato in …
Con l’aggravarsi delle notizie legate allo spionaggio di attori statuali esteri in Italia e le recenti vicende della spia russa presso la base Nato di Lago …
Quanto sta avvenendo in Ucraina non può non richiedere una riflessione più attenta di quella che, purtroppo, fanno la maggior parte dei media. Dal punto di …