La Settimana della cucina italiana in Portogallo è divenuta un’occasione di ulteriore slancio alla collaborazione e alla cooperazione agroalimentare e culturale tra Roma e Lisbona. Grazie…
Mediterraneo
-
-
L’emergenza sanitaria globale ha scritto un nuovo capitolo della nostra storia contemporanea, mostrando al mondo intero l’importanza della digitalizzazione e della qualità della vita che diviene…
-
Nella giornata di mercoledì 17 agosto, il Comune di Pollica e il Future Food Institute ospitano una nuova iniziativa legata al progetto “Le Trame Mediterranee. Dalla…
-
Importanti novità giungono dal Comune di Pollica, con lo splendido Porto di Acciaroli e le spiagge di Pioppi, in merito alla tutela, promozione e valorizzazione del…
-
Venerdì 12 agosto presso il Comune di Pollica, si è svolto un nuovo, stimolante e gustoso appuntamento per sostenere la crescita economica, agricola e innovativa del…
-
Quello in corso a Pollica, capitale della Dieta Mediterranea riconosciuta dall’UNESCO, risulta essere un vero e proprio “Food Theatre”, con un calendario di nove appuntamenti per…
-
La riscoperta delle potenzialità culinarie e nutrizionali delle erbe mediterranee diviene un nuovo elemento di riscatto economico della costiera cilentana. Presso il Castello dei Principi Capano,…
-
Proseguono le iniziative del Future Food Institute, del Comune di Pollica e del Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo” per l’istituzione dell’Area Marina Sperimentale, valorizzando la…
-
NOTIZIE ∽ CRONACA
I sindaci della Costa del Cilento e Future Food Institute lanciano proposta di un’Area Marina Sperimentale
di Redazionedi RedazioneDomani, sabato 9 luglio, in occasione della Giornata Internazionale del Mediterraneo si riuniscono a Marina di Acciaroli, Pollica (SA), i Sindaci della Costa del Cilento, i…
-
I rifiuti e l’inquinamento marino rischiano di compromettere definitivamente le acque dei nostri mari con danni enormi per l’ambiente e per la filiera ittica nazionale. Molteplici…
-
Molta attenzione sta suscitando il lancio del primo bando Interreg Euro-Med, il nuovo programma di cooperazione transnazionale per il periodo 2021-2027 che finanzierà progetti nel bacino…
-
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, il Future Food Institute ha sviluppato un’interessante iniziativa presso il Padiglione Italia dell’Expo di Dubai con esperti italiani e internazionali.…
-
L’iniziativa Ponza Prima-Med, sviluppatasi in partnership con il Cerealia Festival, nasce dall’impegno che l’Associazione Prospettive Mediterranee (PM) dedita alla promozione dello sviluppo sostenibile nell’area euro-mediterranea. Prospettive…
-
Solo nel Mediterraneo, ogni anno finiscono 570 mila tonnellate di plastica, l’equivalente di 33.800 bottigliette di plastica gettate in mare ogni minuto. Il Mediterraneo ha un…
-
ATTUALITA'
La crescita nel Mediterraneo della cooperazione scientifica, agricola e il caso Italia – Tunisia
Le difficoltà generate dall’emergenza sanitaria all’interno del Mediterraneo hanno rafforzato l’idea dell’importanza della cooperazione della ricerca scientifica comune tra Italia e Tunisia. Il focus prioritario di…
-
Molto più drammaticamente che nel resto del Paese, Palermo vive la più profonda crisi della propria storia civile. Deprivata di ogni risorsa economica, di ogni speranza…