Il 2024 sarà un anno importante. Sotto certi aspetti storico. Non a causa dei cambiamenti climatici (ormai non fanno più notizia). E nemmeno per i flussi …
Commissione Europea
-
-
Secondo lo studio “Is green growth happening? An empirical analysis of achieved versus Paris-compliant CO2–GDP decoupling in high-income countries”, pubblicato su The Lancet Planetary Health da …
-
Con la messa al bando dei combustibili fossili per motivi ambientali, in molti sono tornati a sottolineare la necessità di trovare alternative al petrolio, al gas …
-
Assorbire risorse ingenti in tempi brevi Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nasce nell’ambito della risposta europea “Next Generation EU” alla crisi socio-economica determinata …
-
Nel 2022, il consumo mondiale di carbone ha raggiunto un nuovo record storico. I dati dell’ultimo rapporto IEA parlano di una percentuale di utilizzo di carbone …
-
ATTUALITA'
L’Unione Europea e quella mancanza di volontà nel dare protezione dignitosa a milioni di persone
In attesa di conoscere i dettagli della proposta della Commissione Europea di far pagare ai paesi europei che non vogliono farsi carico dei migranti la somma …
-
Secondo alcuni studi, l’Unione europea sarebbe il terzo responsabile al mondo di emissioni di anidride carbonica. Per questo motivo, da anni, i vertici dell’UE si sono …
-
Uno dei problemi maggiori legati al cibo è lo spreco che se ne fa (con enormi ricadute sull’ambiente e perfino sui cambiamenti climatici: l’agricoltura è la …
-
L’emergenza e la violenza di genere nel nostro Paese può essere superata valorizzando quelle donne e quelle realtà al femminile che rappresentano un esempio …